Visualizzazione post con etichetta linguine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta linguine. Mostra tutti i post

Linguine all'Aglio Selvatico, Mandorle e Uvetta

Oggi un'altra ricetta per chi ha pochissimo tempo da dedicare ai fornelli. 
Se non disponete dell'aglio selvatico, detto anche porraccio, ovvero l'allium ampeloprosum, potrete usare l'aglio comune fresco, le cui foglie si prestano benissimo all'utilizzo in cucina. Rispetto all'aglio comune, l'aglio selvatico  ha sapore e profumo molto più delicati, che si combinano  egregiamente alle  mandorle. 

Queste ultime sono le protagoniste del mese di Aprile a Salutiamoci, la raccolta di ricette salutari che segue le linee guida del prof. Franco Berrino dell'Istituto dei tumori di Milano. Questo mese le ricette vengono raccolte nel blog di Francesca I paciocchi di Francy. Andate a visitarlo !



Ingredienti:
400 grammi di linguine integrali
4 agli selvatici (allium ampeloprasum)
70 grammi di mandorle sgusciate
qualche chicco di uvetta sultanina
olio evo
sale marino integrale 

Pulite gli agli e tagliuzzate finemente i piccoli bulbi e le foglie più tenere. Pestate in un mortaio le mandorle. In una padella soffriggete l'aglio, le mandorle e l'uvetta. Salate e fate cuocere qualche minuto. Cuocete le vostre linguine e saltatele in padella con il condimento ottenuto.  Aggiungete del peperoncino se vi piace  e buon appetito!

Linguine Carciofi e Mandorle

"Il carciofo dal tenero cuore verde si vestì da guerriero" recita il poeta nella sua "Oda a la alcachofa"... E infatti a   dispetto  della sua forma e delle spine presenti in alcune varietà, il carciofo  ha un gradevole e caratteristico sapore, oltre che  proprietà depurative, digestive e disintossicanti.
Ingredienti:
linguine
carciofi (1 a testa)
1 piccola cipolla
1 limone
vino bianco secco
aglio
farina
prezzemolo
mandorle
olio evo
sale e pepe


Pulire i carciofi eliminando le foglie più dure e l'eventuale fieno all'interno. Tagliateli a spicchi sottili e per non farli annerire trasferiteli via via in una ciotola colma d'acqua acidulata con il limone.

In una padella fate rosolare nell'olio  l'aglio, la cipolla, un pò di mandorle tritate e  il prezzemolo, unite i carciofi e aggiustate di sale e pepe, proseguendo la cottura a fuoco medio  per qualche minuto. Spolverizzate un pò di  farina sui carciofi mescolando. Aggiungete il vino e fatelo evaporare. A fuoco spento aggiungete altre  mandorle tritate e prezzemolo. Trasferite le linguine nella padella e mescolatele ai carciofi; saltate e servite. Bon appetit! 
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...