Visualizzazione post con etichetta Pablo Neruda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pablo Neruda. Mostra tutti i post

Carciofi dal cuore di cipolla

Con questa ricetta facile e molto appetitosa, partecipo di nuovo a Salutiamoci. Come già saprete, per tutto il mese di Febbraio la raccolta di ricette è tenuta da Valentina e saremo  graditi ospiti presso il suo blog La cuoca pasticciona, dove  sono già arrivate numerose ricette gustose e salutari, date subito una sbirciata!
All' illustre cipolla, protagonista del mese, ho abbinato un altro ingrediente assai prezioso nella nostra alimentazione per le sue proprietà depurative, digestive e disintossicanti: l'esimio carciofo! 
Ho farcito quattro bei carciofi locali con delle cipolle di casa e durante la preparazione, mi è parso di vedere, (lo so che sto per spararla grossa),  seduti l'uno accanto all'altra, il poeta cileno che ho amato da bambina, e la poetessa polacca conosciuta nell'età matura... che volete che vi dica ...saranno stati gli occhi offuscati dalle lacrime versate mentre affettavo le cipolle... boh... :)

 

  
Ingredienti:
quattro carciofi 
un limone
tre cipolle, una rossa e due bianche da 100 grammi circa ciascuna
due spicchi d'aglio
una fetta di pane semi integrale
un mazzetto di prezzemolo
pepe nero
olio evo
sale marino integrale
 
 
Pulite i carciofi eliminando le foglie più dure e l'eventuale  peluria interna. Divideteli a metà e versateli in una ciotola d'acqua dove avrete spremuto il limone. Utilizzate anche la parte superiore del gambo: sbucciatela e tagliatela in piccoli cubetti.
Cuoceteli a vapore per una decina di minuti. 
Intanto pulite le cipolle e affettatele sottilmente. Scaldate un filo d' olio e un cucchiaio  di acqua in una padella e aggiungete le cipolle. Fate cuocere per qualche minuto fino a farle ammorbidire. Unite l'aglio e prolungate la cottura per altri due minuti. Aggiustate di sale e pepe e spegnete. Aggiungete il prezzemolo tritato, il pane sbriciolato, le parti di gambo dei carciofi opportunemente tritate e mescolate.
Farcite ogni mezzo carciofo con un po' del ripieno e disponeteli su una teglia unta d'olio.  Cuocete in forno fino a doratura.

Linguine Carciofi e Mandorle

"Il carciofo dal tenero cuore verde si vestì da guerriero" recita il poeta nella sua "Oda a la alcachofa"... E infatti a   dispetto  della sua forma e delle spine presenti in alcune varietà, il carciofo  ha un gradevole e caratteristico sapore, oltre che  proprietà depurative, digestive e disintossicanti.
Ingredienti:
linguine
carciofi (1 a testa)
1 piccola cipolla
1 limone
vino bianco secco
aglio
farina
prezzemolo
mandorle
olio evo
sale e pepe


Pulire i carciofi eliminando le foglie più dure e l'eventuale fieno all'interno. Tagliateli a spicchi sottili e per non farli annerire trasferiteli via via in una ciotola colma d'acqua acidulata con il limone.

In una padella fate rosolare nell'olio  l'aglio, la cipolla, un pò di mandorle tritate e  il prezzemolo, unite i carciofi e aggiustate di sale e pepe, proseguendo la cottura a fuoco medio  per qualche minuto. Spolverizzate un pò di  farina sui carciofi mescolando. Aggiungete il vino e fatelo evaporare. A fuoco spento aggiungete altre  mandorle tritate e prezzemolo. Trasferite le linguine nella padella e mescolatele ai carciofi; saltate e servite. Bon appetit! 
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...