I pomodorini gratinati sono un veloce ed ottimo contorno. Vanno anche benissimo per arricchire un primo piatto, donando colore, gusto e un profumino delizioso. Provate, scegliendo ovviamente pomodori locali, bio, piccoli e dolci.
Quelli che ho usato sono del mio bancale!
Ingredienti:
Quelli che ho usato sono del mio bancale!
.jpg)
Ingredienti:
pomodori ciliegini
mollica di pane
erbette aromatiche fresche: prezzemolo, basilico, timo e origano
scorza grattugiata di limone
olio evo
sale marino integrale
In una ciotola mescolate la mollica di pane con le erbette tritate, la scorza di limone grattugiata, l'olio e un pizzico di sale. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Disponeteli su una placca da forno appena unta e cospargete la superficie di ciascuno con la mollica condita. Infornate a 200 gradi fino a doratura.
Sono spaziali!!!!!!
RispondiEliminaBellissimi e buonissimi, ho tanti pomodori da smaltire e un altro modo sarà sicuramente questo ;)
Che bello avere tanti buoni pomodori!!! Baci :)
Eliminaa*d*o*r*o* ne mangerei ad infornate intere!!!!
RispondiElimina:) vero Cesca!!! Grazie d'essere passata!
Eliminauhhhecco questi senza fine...ne mangerei fino a svenire :D
RispondiEliminaInfatti qui vale la famosa regola de l'uno tira l'altro ;) Ti abbraccio :)
Eliminaci farei il bagno! :D Che bontà, mi mancheranno moltissimo i pomodori durante l'inverno, un po' li ho conservati, ma non vedo già l'ora che ci siano i prossimi appena colti!
RispondiEliminaHai ragione capretta, i pomodori appena raccolti hanno un gusto unico! E poi cosa c'è di più buono da mangiare, in una giornata afosa d'estate, di una bella insalata di pomodori, origano e cipolla? :) Baci!
EliminaQuesta ricetta è fantastica!!!!!
RispondiEliminaGrazie Arianna!
Elimina