Visualizzazione post con etichetta spinaci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spinaci. Mostra tutti i post

Rotolo Verde con Ricotta e Pesto Rosso


Ingredienti:

3 uova
2 mazzetti di spinaci
250 grammi circa di ricotta caprina
6/7 pomodori secchi
un  cucchiaino di capperi sotto sale
un ciuffetto di basilico
uno spicchio d'aglio
una manciata di mandorle
olio evo
sale marino integrale


Lavate gli spinaci e cuoceteli a vapore per qualche minuto. Passateli nell'acqua ghiacciata, quindi strizzateli per bene e poi frullateli. Intanto separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve con un pizzichino di sale. In un'altra ciotola sbattete i tuorli, unitevi gli spinaci tritati ed infine aggiungete gli albumi montati mescolando delicatamente. Aggiustate di sale e cuocete la frittata in una padella unta d'olio, aiutandovi con un piatto largo per girarla. Mettetela a raffreddare.

Intanto preparate il pesto tritando nel mixer i pomodori secchi - messi precedentemente in ammollo e poi ben scolati e strizzati, i capperi dissalati, il basilico lavato e asciugato, uno spicchietto d'aglio, una manciata di mandorle, l'olio e un pizzico di sale.

In una terrina schiacciate la ricotta con una forchetta perché diventi bella cremosa.
Prendete un foglio di alluminio, adagiatevi  la frittata e sopra stendete la ricotta. Coprite lo strato con il pesto e arrotolate la frittata sigillandola accuratamente nel foglio di alluminio. Riponete in frigorifero per qualche ora, meglio un'intera notte.

Gnocchi di Spinaci con Salsa di Pomodoro

Gli gnocchi si fanno di giovedì. E' consuetudine forse in tutta Italia, non so, ma certo a sud lo è, specie qui, nella ridente presila cosentina che mi ospita. Non fosse altro  per il fatto che la maggior parte dei campi dell'altipiano silano sono dedicati alla coltivazione della  patata,  ingrediente fondamentale per la preparazione degli gnocchi tradizionali.
Le quantità degli ingredienti sono solo indicative,  dipendono infatti dalla consistenza delle patate sopratutto, ed anche delle farine utilizzate. 

Aggiornamento dell' 8/04/2014: Questa ricetta partecipa alla raccolta di Salutiamoci del mese di Aprile dedicata agli spinaci e ospitata da Neofrieda di Passato tra le mani.



 


Aggiornamento dell' 8/04/2014: Questa ricetta partecipa alla raccolta di Salutiamoci del mese di Aprile dedicata agli spinaci e ospitata da Neofrieda di Passato tra le mani.

Ingredienti:

600 grammi di patate
100 grammi di farina di grano duro Senatore Cappelli semi integrale
100 grammi di farina di grano tenero semi integrale
due mazzetti di spinaci


Per il sugo:

una passata di pomodoro autoprodotta
aglio o cipolla
olio evo
basilico
sale marino integrale

*Tutti gli ingredienti usati sono biologici





Bollite le patate con la loro buccia. Appena cotte, pelatele e schiacciatele. Nel frattempo  cuocete gli spinaci. Io li ho cotti a vapore mettendoli in una pentola con due dita d'acqua, chiudo con il coperchio ed in una manciata di minuti sono cotti. Strizzateli per bene e uniteli tritati alle patate. Aggiungete le due  farine  fino a formare un impasto morbido. Stendete dei cordoncini e tagliateli a tocchetti di due cm circa. Premete lievemente ogni gnocco sui rebbi di una forchetta. 

A parte avrete preparato il sugo di pomodoro, semplice con olio aglio e cipolla, e profumato al basilico fresco o secco.

Quando l'acqua bolle calate gli gnocchi e scolate quando vengono a galla. Condite e servite fumanti. 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...